29.05.25 | Comunicazione della Sostenibilità Awards 2025 | Genova, Sede Banca Patrimoni Sella (BPS) | REGISTRATI >
linea-subhero

OSEC: il modello scientifico che misura la comunicazione della sostenibilità sui siti web aziendali

È un modello operativo finalizzato ad analizzare, valutare e migliorare la comunicazione per la sostenibilità nei corporate website. Il modello è stato sviluppato dal Sustainability Communication Centre del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (DISPC) dell’Università degli Studi di Salerno.

OSEC oggi può essere considerato il primo modello in letteratura per la misurazione della comunicazione della sostenibilità online. Il modello è ritenuto affidabile in quanto si basa sulla rilevazione di elementi oggettivi o tendenzialmente tali. Riconosciuto dalla comunità accademica, il modello OSEC è stato oggetto di diverse pubblicazioni su autorevoli riviste scientifiche internazionali.

Il modello dà risalto alla valutazione dei rischi di greenwashing e agli interventi per evitarli.

Cosa consente?​

  • Definisce i requisiti per un’efficace Comunicazione della Sostenibilità nei siti web.
  • Individua le aree di criticità su cui agire con interventi mirati.
  • Permette di effettuare benchmarking intrasettoriale e intersettoriale.
  • Identifica best practice e best in class.

Ambiti di applicazione

  • Imprese multi brand.
  • Piccole e medie imprese.
  • Enti e organizzazioni non profit.
  • Imprese for profit di diversi settori merceologici.

OSEC: acronimo derivante dai 4 macro-item:

ORIENTAMENTO:

commitment nelle 3P (People, Planet, Profit) in mission e vision

STRUTTURA: 

stakeholder engagement e governance di sostenibilità

ERGONOMIA: 

accessibilità, navigabilità, usabilità, interattività e multimedialità del website

CONTENUTI:

iniziative di sostenibilità e principi di comunicazione

“Lo scopo del modello non è solo quello di creare una pagella delle aziende buone e cattive ma soprattutto di identificare best practice che possano essere indicazioni di miglioramento e ispirazione per correttivi”

Applicazioni OSEC

Analisi empiriche effettuate.

0

imprese italiane classificate da Mediobanca

0

organizzazioni presenti
nel Report Wales Top 300

0

organizzazioni classificate
nel Dow Jones Sustainability World Index 2015

0

organizzazioni appartenenti
al Hang Seng Sustainability
Index 2015

onda-banner
linea-home-50-50

CS Comunicazione della Sostenibilità Awards

Chi siamo

CS Comunicazione della Sostenibilità nasce nel 2023 dalla collaborazione tra la Rete d’impresa Duì Group e il Sustainability Communication Centre del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (DISPC) dell’Università degli Studi di Salerno

Il progetto si avvale della collaborazione tecnica di Bureau Veritas Italia, coinvolta attivamente nel tavolo di lavoro multidisciplinare finalizzato ad aggiornare il modello OSEC rispetto agli ultimi standard internazionali ISO in ambito di Comunicazione della Sostenibilità.

CS Comunicazione della sostenibilità è un progetto rivolto ad aziende ed esperti della comunicazione che vogliono partecipare a nuovi spazi di discussione e apprendere nuovi strumenti di misurazione in grado di definire strategie di comunicazione della sostenibilità capaci di adattarsi con successo a uno scenario sempre più complesso e in costante evoluzione.

logo-tlc
logo-petercom
logo-dui
logo-policom
logo-sce
Università degli studi di Salerno

Sustainability Communication Centre (SCC)

Il Sustainability Communication Centre (SCC) conduce ricerche innovative e di alta qualità sulla comunicazione della sostenibilità da parte delle organizzazioni. Il suo obiettivo è fornire una metodologia solida e strumenti utili per analizzare e migliorare le pratiche di comunicazione sulla sostenibilità.

SCC rientra nel Dipartimento di Scienze Politiche della Comunicazione dell’Università di Salerno. È un ambiente di ricerca interdisciplinare che incoraggia lo scambio di conoscenze e la ricerca collaborativa tra istituzioni di ricerca, comunità imprenditoriale e settore pubblico. Tra i membri del suo Advisory Board annovera studiosi e ricercatori provenienti da Accademie e Università di rilievo nazionale ed internazionale.

Rete di impresa Duì Group

Duì Group è una rete d’impresa costituita da TLC Web Solutions e Petercom, due realtà che da oltre 30 anni aiutano le aziende a definire strategie di Comunicazione corporate, della sostenibilità e di Green branding con un approccio multicanale basato su una metodologia consolidata di marketing scientifico.

Il team di Dui Group è impegnato a individuare e sviluppare strumenti sempre più innovativi con i quali poter realizzare piani di comunicazione aziendali capaci di anticipare le nuove sfide e rispondere con agilità alle sempre più rapide evoluzioni del mercato.

Con questo stesso spirito, Duì Group oggi collabora con diverse realtà, tra aziende e Istituti universitari, con i quali condivide le stesse finalità e la stessa attitudine verso l’innovazione e la ricerca. 

Vuoi richiedere un audit per misurare la comunicazione della sostenibilità del tuo sito web?

Compila il form per richiedere la valutazione tramite il modello OSEC

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.